Le opere

Una selezione di opere monumentali di carattere Sacro

Un’opera d’arte a carattere sacro per diventare strumento liturgico non deve essere una semplice figurazione di fatti o concetti biblici, ma, attraverso le vie della bellezza, “rende questi misteri presenti e accessibili” (Paolo VI). L’arte religiosa, secondo me, ha delle similitudini con l’ambito teologico, come dichiarato da Papa Francesco: “insegnare e studiare teologia significa vivere su una frontiera”, quella in cui incontrare le necessità della gente annunciando il Vangelo in maniera “comprensibile e significativa”. La vulnerabilità umana, che si manifesta attraverso l’esperienza del dolore, dello smarrimento, del peccato…, trova nostro Signore che, innamorato della sua creatura, è sempre pronto a prenderlo per mano e guidarlo verso un luogo dell’anima dove le inquietudini, trovano consolazione. In un’epoca di difficile transizione come questi ultimi anni, l’arte a suo modo, si rende interprete del tempo e non solo, restituisce liricamente le ansie e le fragilità dell’esistere.

“ La realizzazione di un’opera monumentale a carattere sacro è un lavoro talmente complesso da sembrare un percorso ad ostacoli.”

Un’opera d’arte a carattere sacro per diventare strumento liturgico non deve essere una semplice figurazione di fatti o concetti biblici, ma, attraverso le vie della bellezza, “rende questi misteri presenti e accessibili” (Paolo VI). L’arte religiosa, secondo me, ha delle similitudini con l’ambito teologico, come dichiarato da Papa Francesco: “insegnare e studiare teologia significa vivere su una frontiera”, quella in cui incontrare le necessità della gente annunciando il Vangelo in maniera “comprensibile e significativa”. La vulnerabilità umana, che si manifesta attraverso l’esperienza del dolore, dello smarrimento, del peccato…, trova nostro Signore che, innamorato della sua creatura, è sempre pronto a prenderlo per mano e guidarlo verso un luogo dell’anima dove le inquietudini, trovano consolazione. In un’epoca di difficile transizione come questi ultimi anni, l’arte a suo modo, si rende interprete del tempo e non solo, restituisce liricamente le ansie e le fragilità dell’esistere.

“ La realizzazione di un’opera monumentale a carattere sacro è un lavoro talmente complesso da sembrare un percorso ad ostacoli.”