Opere monumentali a carattere sacro

SAN BARTOLOMEO
Cattedrale di Maria Assunta

Cattedrale di Maria Assunta, Matelica – MC

2003 Bronzo dipinto, h 230 cm

Di Bartolomeo apostolo poco ci riferiscono i Vangeli se non nell’elenco degli apostoli, dove è associato a Filippo.
In Giovanni è assente, sostituito da Natanaele, anch’esso associato a Filippo. Questo abbinamento lascia presumere che si tratti della stessa persona.
Giovanni riferisce che Bartolomeo-Natanaele era nato a Cana. Un giorno Filippo lo invitò a conoscere Gesù, ma Bartolomeo sapendo che Egli veniva da un paesino della Galilea esclamò perplesso “Da Nazareth può mai venire qualcosa di buono?”. Filippo rispose:”Vieni e vedrai”.
“Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto sotto il fico” è la frase che pronuncia il Cristo nell’incontro con Bartolomeo e che convince l’apostolo a seguire il maestro.
La leggenda racconta che Bartolomeo è scuoiato vivo. Qui è rappresentato con lo strumento del suo martirio, e con il volto fiero ed eroico vuole evocare la forza della fede e la certezza della resurrezione.